Il 3 febbraio del 2015, Sergio Mattarella venne eletto Presidente della Repubblica Italiana e ora, dopo sette anni di mandato, ci si domanda chi sarà il suo successore, viste le recenti dichiarazioni dell’attuale Presidente, il quale non approva l’ipotesi di un secondo mandato.


Tra i vari candidati spunta il nome di Mario Draghi, dato come favorito, oltre a Giuliano Amato, Marta Cartabia, Maria Casellati, Letizia Moratti, Pier Ferdinando Casini, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Romano Prodi, Walter Veltroni e Silvio Berlusconi.
Quest’ultimo, attuale leader di Forza Italia, gode del sostegno del Centrodestra. Il Cavaliere, soprannome assegnatogli dal giornalista sportivo Gianni Brera, ha una lunga carriera in politica. Dal 1993, infatti, Silvio Berlusconi ha ricoperto numerose cariche, come quella di Presidente del Consiglio per ben quattro volte. Una figura certamente stravagante, parliamo di uno dei cinque uomini più ricchi in Italia e tutt’ora uno dei più famosi italiani al mondo. Bisogna interrogarsi chiedendosi se Berlusconi è la figura adatta tra i vari candidati. Il Presidente della Repubblica si configura come un potere neutro, ovvero posto al di fuori dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. Svolge una funzione di sorveglianza e coordinamento, secondo le norme stabilite dalla Costituzione Italiana, di cui lui stesso è garante.
Il Presidente, inoltre, deve rappresentare l’Italia nel mondo.

Detto questo, è sufficiente una semplice ricerca su internet per vedere come Silvio Berlusconi sia coinvolto in molteplici procedimenti giudiziari, come ad esempio nel Finanziamento illecito ai partiti, nella Corruzione dei senatori Razzi e Scilipoti, e, inoltre, nella stagione delle stragi di Mafia avvenute nel 1992-1993, che hanno portato alla morte di giudici – come Paolo Borsellino e Giovanni Falcone- e di persone che hanno lottato per la Patria.
L’ex presidente del Milan è stato inoltre indagato per falso bilancio, frode, prostituzione, appropriazione indebita di terreni, evasione fiscale e traffico di droga. Nonostante l’esperienza nel mondo della politica, è una scelta saggia quella di essere rappresentati nel mondo da un politico coinvolto in diversi scandali? Basti pensare ai festini organizzati proprio da Berlusconi a Palazzo Grazioli o ad Arcore, o ancora alla stessa condotta che lo ha portato ad essere sollevato dalla carica di senatore nel 2013.


Il 24 Gennaio dovremmo venire a conoscenza del nuovo Presidente della Repubblica. Chiunque venga eletto ci auguriamo che non infanghi il nome dell’Italia e che ricopra il suo incarico nel miglior modo possibile.

Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi
https://www.calcioefinanza.it/2021/12/16/classifica-piu-ricchi-italia-2021-elkann/

       https://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi